Chi siamo
Presente da oltre 35 anni a Pinerolo, lo Studio Dentistico Badino svolge la propria attività nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle patologie dei denti e dell’apparato masticatorio, con particolare attenzione agli aspetti funzionali ed estetici.
Moderno centro specialistico, lo Studio Dentistico Badino è specializzato in igiene orale e sbiancamento, conservativa, endodonzia, protesi, ortodonzia, pedodonzia e chirurgia: dalla cura della più piccola carie all’implantologia più avanzata.
L’équipe dello studio frequenta periodicamente dei corsi di aggiornamento per garantire ai pazienti l’utilizzo di materiali, attrezzature e metodiche costantemente all’avanguardia.
Competenza, professionalità e disponibilità sono gli obiettivi che lo Studio del Dott. Mauro Badino si pone, senza mai dimenticare quel rapporto imprescindibile che deve esistere tra medico e paziente.
Vuoi saperne di più? Contattaci oppure consulta i nostri servizi facendo clic qui.
Dott. Mauro Badino
Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia e Protesi Dentaria
Nasce a Pinerolo il 27-07-1960. Nel 1979 consegue la maturità scientifica e nell’autunno dello stesso anno si iscrive al corso di laurea di Medicina e Chirurgia a Torino dove si laurea il 24-03-1987 con una tesi sperimentale sul “Bruxismo” a pieni voti e dignità di stampa.
Nel 1985 inizia a frequentare il Reparto di Protesi Dentaria dell’università di Torino del Prof. G. Preti prima come studente e dal 1987 come medico fino al 1996. Inoltre dal 1990 ho svolto l’attività di tutor nel corso di Protesi Parziale Fissa del prof. S. Carossa.
Nel 1988 frequenta un corso annuale di endodonzia sulla “Tecnica di condensazione verticale della guttaperca” secondo Prof. Schilder dell’Università di Boston MA tenuto dal Prof. E. Berutti. Nel corso degli anni, il Dott. Badino si è mantenuto costantemente aggiornato sulle nuove tecniche e materiali in endodonzia partecipando regolarmente a congressi e corsi tematici.
Nel 1989 inizia il corso di specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria presso l’Università di Torino. Il 24-11-1992 con una tesi intitolata “L’influenza della cementazione delle corone parziali in ceramica: analisi spettrofotometrica” si diploma, sotto la supervisione del Prof. G. Preti, con il massimo dei voti e dignità di stampa. Nel 1989 e nel 1993, a Göteborg presso la “Brånemark Clinic” si specializza in Implantologia.
Per un anno, nel 2000, frequenta un corso di specializzazione sulla tecnica implantare “ERE: edentulous ridge expansion” a Roma presso i Dott.ri G. Bruschi e A. Scipioni.
Nel 2005 viene abilitato ad eseguire la tecnica implanto-protesica Teeth-in-an-hour che permette di pianificare l’intervento con software dedicato -NobelGuide-, operare il paziente senza tagliare la gengiva (evitando così gonfiore e dolore post-operatorio) e consegnare il manufatto protesico fisso in poche ore.
Dal 2009 è relatore a congressi nazionali e internazionali sull’utilizzo della CBCT Cone Beam Computed Tomography (TAC) nella pianificazione della chirurgia implantare.
Da ottobre 2009 a settembre 2010 frequenta un corso annuale di specializzazione in Protesi Fissa ed Estetica dal Dott. D. Massironi. Entra quindi a far parte del Massironi Study Club un gruppo di odontoiatri a numero chiuso dove ci si confronta su tutte le discipline professionali.
Il 6 aprile del 2019 è relatore al congresso presso la Dental School di Torino trattando l’argomento “Evoluzione delle superfici implantari nella moderna osteointegrazione” dove documenta i suoi 29 anni di esperienza in implantologia.
RICERCA
Nella continua ricerca dell’estetica in implantologia, mette a punto, in collaborazione con il Dott. V. Bruno, una tecnica per gli impianti post-estrattivi a carico immediato, per mantenere o migliorare la papilla interdentale.
Questa tecnica verrà poi pubblicata su uno dei più autorevoli giornali di protesi americani (The Journal of Prosthetic Dentistry, JPD). Su questa tecnica, in collaborazione con il Dott. V. Bruno, Dott. D. O’Sullivan (Univeristà di Bristol, UK) e il Prof. S. Catapano (università di Ferrara, IT), ha portato a termine uno studio prospettico pubblicato sul JPD.
Dott.ssa Ginevra Badino
Odontoiatra Specialista in Endodonzia, Odontoiatria conservativa, Pedodonzia e Chirurgia estrattiva
Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Scientifico “M. Curie” di Pinerolo, ha proseguito i suoi studi presso la Dental School dell’Università di Torino, laureandosi in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti e Lode. Durante il percorso universitario, ha avuto l’opportunità di approfondire le sue conoscenze anche a livello internazionale, partecipando al programma Erasmus presso l’Università di Murcia, in Spagna.
Oltre alla formazione accademica, ha sempre coltivato un forte interesse per l’aggiornamento e la divulgazione scientifica. Negli ultimi due anni di università, ha ricoperto il ruolo di Presidente della sezione torinese dell’Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria (AISO), coordinando l’organizzazione di eventi culturali e formativi volti a favorire la crescita professionale degli studenti.
Il suo interesse per le tecnologie digitali applicate all’odontoiatria l’ha portata a dedicarsi alla ricerca, approfondendo l’utilizzo della stampa 3D nella riabilitazione dentale. Durante la sua esperienza nel reparto di odontoiatria restaurativa della Dental School, ha presentato i suoi studi in congressi nazionali.
Dal 2023 fa parte dello Studio Odontoiatrico Badino, dove si occupa principalmente di endodonzia, odontoiatria conservativa, pedodonzia e chirurgia estrattiva. Il suo approccio è basato su un’odontoiatria moderna e minimamente invasiva, che mette al centro il paziente e le sue esigenze, con particolare attenzione ai più piccoli.
Per offrire trattamenti sempre più precisi ed efficaci, la Dott.ssa G. Badino prosegue il suo percorso di perfezionamento attraverso corsi di alta specializzazione, tra cui il Master in Scienze Ortodontiche presso l’Università di Ferrara e il Master Straight Wire Mirabella presso l’Università di Siena. Inoltre, ha approfondito le tecniche di endodonzia ortograda frequentando, insieme alla Dott.ssa Matilde Badino, il corso semestrale del Prof. Berutti.
Dott.ssa Matilde Badino
Odontoiatra Specialista in Odontoiatria conservativa, Endodonzia, Pedodonzia e Chirurgia estrattiva
La dott.ssa Matilde Badino ha sempre avuto una forte passione per l’odontoiatria che gli è stata trasmessa dal padre, il Dott. Badino, e ciò l’ha spinta a intraprendere un percorso formativo di eccellenza. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico M. Curie di Pinerolo, ha proseguito gli studi con dedizione, ottenendo il titolo di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universidad Alfonso X El Sabio di Madrid.
Presso lo Studio Badino, la dottoressa si occupa principalmente di odontoiatria conservativa, endodonzia, pedodonzia e chirurgia estrattiva, con un’attenzione particolare alla cura e al benessere di ogni paziente. Ogni trattamento è realizzato con estrema precisione e dedizione, per garantire risultati ottimali che rispondano alle specifiche esigenze di ogni persona.
Con una forte spinta al continuo perfezionamento, la dottoressa non smette mai di perfezionare le proprie competenze professionali. Dopo aver conseguito la laurea, partecipa a diversi corsi di alta specializzazione, tra cui quello tenuto dal Prof. E. Berutti sulle moderne tecniche di endodonzia ortograda, un ambito in cui ha sviluppato particolare interesse e competenza.
Dott. Amedeo Salomone
Odontoiatra Specialista in Ortodonzia
Il Dott. Salomone ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universidad Alfonso X el Sabio di Madrid, una solida base che ha poi arricchito con un Master biennale in Ortodonzia con tecnica Biodimensionale, diretto dal Prof. B.G. Maino. Successivamente, ha raggiunto un alto livello di specializzazione in Ortognatodonzia, ottenendo il massimo dei voti (50/50 con Lode) presso l’Università di Ferrara, sotto la guida del Prof. G. Siciliani. Il suo impegno nella ricerca e nella diffusione del sapere scientifico lo ha portato a essere relatore in numerosi convegni nazionali, dove ha condiviso le sue conoscenze e esperienze con colleghi e professionisti del settore. Inoltre, il dottore è autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste di rilievo, sia nazionali che internazionali, contribuendo così alla crescita e all’aggiornamento continuo della comunità odontoiatrica.
Dott.ssa Chiara Forlizzi
Odontoiatra Specialista in Parodontologia e Odontoiatria conservativa
La Dott.ssa Chiara Forlizzi ha conseguito la Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Pescara e si è laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara nel 2006, anno in cui ha intrapreso un’esperienza volontaria biennale presso il Reparto di Protesi. Successivamente, ha esercitato come libera professionista a Pescara per due anni, specializzandosi principalmente in Parodontologia, Chirurgia e Odontoiatria Conservativa. Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, approfondendo in particolare le tematiche legate alla Parodontologia, Chirurgia Parodontale e Implantologia. Tra i principali corsi seguiti si evidenziano il Corso annuale di Parodontologia presso lo Studio del Dr. G. Corrente, lo Stage di Parodontologia e Implantologia presso la University of Pennsylvania, e il Corso di Chirurgia Plastica Parodontale presso la CIAF di San Paolo. La Dott.ssa Forlizzi ha collaborato con alcuni dei maggiori esperti del settore, tra cui il Dr. G. Corrente, il Dr. M. Favatà e il Dr. R. Abundo, ed è stata parte integrante di team multidisciplinari in strutture di alta specializzazione, tra cui lo studio del Dott. Giovanni Anglesio Farina e lo studio del Dott. Natale Romeo, dove si è occupata prevalentemente di Parodontologia e Chirurgia Parodontale. Grazie alla sua continua formazione e alla consolidata esperienza professionale, la Dott.ssa Forlizzi è un riferimento di eccellenza nella gestione delle patologie parodontali e nelle tecniche chirurgiche avanzate.
Dott.ssa Cristina Sorrentino
Igiensta Dentale
Laurea di primo livello in Igiene Dentale conseguita, nell’anno accademico 2005/2006, presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro presentando la tesi di laurea dal titolo “Prevalenza, Distribuzione e Severità delle recessioni gengivali in un campione di 103 pazienti” con votazione 110/110.
Dalla sua prima esperienza universitaria, Scienze Infermieristiche e da precedenti esperienze lavorative e di volontariato ha imparato l’importanza del rapporto con il paziente, l’ascoltare le loro esigenze per iniziare un percorso terapeutico e di fiducia.
Assistenti alla poltrona

Renata Brondino
Segue il Dott. Mauro Badino in endodonzia, conservativa, chirurgia, protesi fissa e rimovibile.
Assunta dal 2000

Valentina Pellegrino
Laureata in Scienze Infermieristiche.
Segue il Dott. Mauro Badino in chirurgia e assiste il dott. Salomone
Assunta dal 2009
Amministrazione e Assistenti alla segreteria

Nadia Grosset
Direttore finanziario e responsabile controllo di gestione.
Si occupa della spiegazione e presentazione dei preventivi, della contabilità e della gestione amministrativa dello studio.
Assunta dal 1990
Responsabile gestione pazienti e coordinamento area extraclinica

Sonia Volpe
Sonia Volpe ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel settore della consulenza e della gestione amministrativa, con un’ampia esperienza nell’ambito odontoiatrico. Dal 1994 al 2016, ha ricoperto la posizione di Amministratore Delegato presso Lessicom srl a Rivoli, dove ha supervisionato le attività gestionali, amministrative e contabili interne, fornendo anche consulenze a carattere gestionale, amministrativo, contabile e informatico a clienti su tutto il territorio nazionale. Successivamente, dal 2016 al 2020, ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione della stessa azienda, gestendo le attività aziendali e continuando a prestare consulenza. Inoltre, ha ricoperto la responsabilità del marketing e della promozione aziendale. Dal 2021 al 2022, Sonia Volpe è stata Consigliere di Amministrazione di Tueor Servizi srl a Torino, dove ha gestito l’amministrazione, il controllo e lo sviluppo strategico nel settore delle consulenze e formazione per il settore odontoiatrico. Dal 2022 al 2024, ha ricoperto il ruolo di Responsabile Amministrativa presso Giob Odontoiatri Associati a Torino, gestendo i rapporti operativi e amministrativi con i pazienti e supervisione delle attività interne. Attualmente, dal 2024, Sonia Volpe è Responsabile della Gestione Pazienti e Coordinamento dell’Area Extraclinica presso lo Studio del Dottor Badino Mauro a Pinerolo, dove continua a supervisionare le attività organizzative e gestionali interne, nonché i rapporti con i pazienti.
Odontotecnici
Odt. Aiosa Gabriele
Specializzato in Protesi Fissa su denti naturali e impianti
Odt. Melano Maurizio
Specializzato nelle riabilitazioni con protesi mobili